Collezione permanente VS Esposizione temporanea. Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di camminare per le strade della nostra città e vedere il cartellone pubblicitario di una nuova mostra nel nostro museo preferito. Se poi questa mostra ci
Nam June Paik e la videoarte alla Tate Modern Nam June Paik è uno di quegli artisti con uno scopo, uno scopo preciso: unire arte e tecnologia per creare un’esperienza di condivisione che racconta di tutti noi e della nostra vita
Dora Maar e le sue opere, amore a prima vista per me! Se c’è un’artista donna che ha fatto la storia dell’arte del ‘900 questa è Dora Maar. Non solo perché ne ha fatto parte attivamente, ma anche e soprattutto
William Blake e le sue opere. Il post di oggi è dedicato a uno degli artisti inglesi che ha fatto la storia del Romanticismo in arte e poesia alla fine del Settecento: William Blake. Ho da poco visitato la mostra dedicata
Il post di oggi è dedicato a Antony Gormley, un artista inglese che io ho riscoperto attraverso una sua mostra personale qui alla Royal Academy of Arts di Londra e che mi ha entusiasmato. La mostra alla Royal Academy su Antony
Gross Domestic Product | Visitiamolo insieme Banksy e il suo negozio Gross Domestic Product (GDP) shop a Croydon, Londra. Il post di oggi è dedicato ad una mia esperienza di ieri sera che penso non dimenticherò facilmente. Appena uscita dall’ufficio infatti
Ciao ragazzi, il post di oggi è dedicato a Olafur Eliasson, un artista danese che amo molto e che è protagonista di una mostra qui alla Tate Modern di Londra dal titolo In Real Life. La mostra alla Tate Modern La mostra su
I 3 migliori Padiglioni della Biennale di Venezia 2019? Scopriamoli insieme! Oggi vi parlo nel dettaglio dei tre padiglioni che secondo me sono un must di quest’anno e del perchè a me hanno colpito così tanto. La proposta che vi faccio
Il post di oggi è dedicato a Venezia, e in particolare alla Biennale d’arte 2019. Sono stata lì un paio di settimane fa durante l’inaugurazione ed è stato stupendo. Non potevo, quindi, non condividerla con voi. Venite con me!
Kandinskij a Milano. Il cavaliere errante al MUDEC. Una mostra dedicata al grande artista dell’Astrattismo Vasilij Kandinskij, attraverso un viaggio fisico e metaforico dall’oggetto all’astrazione.
Manet a Milano - Manet e la Parigi moderna a Palazzo Reale. Una mostra dedicata interamente al padre e predecessore del movimento Impressionista: Édouard Manet e alla Parigi moderna della fine dell'Ottocento.