Henry Moore Reclining Figure. Queste figure non possono essere descritte come scultura bio-morfa con la accezione che si applica ad altri colleghi del secolo scorso, scopriamo insieme perchè.
Van Gogh Iris. Un capolavoro da milioni di dollari, che oggi è stimato anche più di quanto sia stato pagato in passato, ma che non tornerà presto sul mercato. Scopriamolo!
Senza Artemisia ci sarebbe stata oggi un donna artista, libera di esprimere le proprie emozioni attraverso l’arte? Il romando di Alexandra Lapierre.
Alighiero Boetti Segno e disegno. Una quadratura di sedici lettere per raccontare il proprio mondo, la propria storia e quella di tutti noi. Scopriamo come!
Catalogo generale: il diario dell’attività di un artista. Molti artisti ne realizzano uno proprio all’apice della carriera. Scopriamo cosa è e a cosa serve!
Non è semplice dare una definizione precisa di astrattismo. Gli stessi artisti hanno preferito arte non figurativa, non oggettiva. Scopriamo perchè!
Joseph Kosuth, uno dei padri dell’arte concettuale. Le sue opere sul linguaggio in rapporto agli oggetti sono alla base della analisi concettuale americana.
Sam Havadtoy Let there be love. L'artista trascrive i propri pensieri e sentimenti sulla tela con una tecnica che nasce da un bisogno terapeutico.
Autentica di un'opera d'arte. Cerco di rispondere alla domanda del secolo nel mondo dell’arte: cosa è l’autentica? A cosa serve e perché è importante?
Egon Schiele Nudo maschile. Un’opera che cattura per la pennellata espressionista e quasi disturba per la decadenza, ma anche per la forza che emana.
Posters e manifesti.Possono essere considerati opere d’arte per numerosi motivi e vi voglio raccontare in breve la loro storia nel Novecento, dalle origini.
Ai Weiwei Sunflower Seeds. 2011, la Tate Modern di Londra ospita l'opera dell'artista cinese:100 milioni di semi di girasole in porcellana. Scopriamola!
Gustav Klimt Fregio di Beethoven. Un murale di 34 metri che trae il suo tema principale dalla Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven. Ma perchè? Scopriamolo!